Lungo la Lodovico il Moro molte fermate dei tram sono impraticabili. Il problema di questa via è che è sostanzialmente una via stretta e i marciapiedi sono in molti punti inesistenti o molto piccoli, specialmente sul lato naviglio. Così chi aspetta i mezzi pubblici deve cercare di sopravvivere e infilarsi tra le auto parcheggiate e la carreggiata dove i mezzi sfrecciano passando a pochi centimetri dai pedoni. Una situazione che spesso è aggravata dalle vetture parcheggiate dove non si dovrebbe, come in un esempio da noi fotografato, dove due vetture incuranti dei problemi che possono creare, sono state parcheggiate alla fermata impedendo anche il passaggio sul piccolo marciapiede. Il nostro suggerimento, per questa tipologia di via, sarebbe quello di allargare i marciapiedi come è stato fatto alla fermata di San Cristoforo, dove ora è più sicuro attendere il tram.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...