Visualizzazione post con etichetta Zona Domodossola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zona Domodossola. Mostra tutti i post

martedì 4 agosto 2015

Zona Tre Torri - La demolizione in Viale Boezio

Per il progetto Mia, che prevede la realizzazione di un caseggiato residenziale di pregio, prosegue l'opera di demolizione del vecchio hotel, di seguito le ultime foto scattate da noi.





martedì 28 luglio 2015

Zona Sempione - Riparato il pavimento stradale

All'incrocio tra il Corso Sempione e via Domodossola vi erano ancora, tra i binari dei tram, le pietre del pavé. Pietre che rendevano il transito anche a piedi impossibile tanto erano sconnesse. Rimaste per lungo tempo dissestate, ecco che ora al loro posto è stato invece sistemato un più gestibile manto di catrame. Peccato per l'aiuola al centro, ancora non sistemata e corredata di san-pietrini scomposti e cartelli abbattuti, magari arriverà il momento giusto anche per loro.












giovedì 2 luglio 2015

Zona Domodossola - La demolizione in Viale Boezio per Mia

Partiti a gran ritmo i lavori per la demolizione dell'ex Hotel di Viale Boezio al 20 che cederà il posto al progetto residenziale chiamato Mia.





giovedì 28 maggio 2015

Zona Domodossola - Partono i lavori al progetto Mia

In Viale Boezio al 20 sono iniziati i lavori per la conversione del palazzo che si affaccia sul viale e che fino a qualche anno fa era un grosso hotel costruito in funzione della vecchia fiera che da oltre un decennio si è trasferita quasi completamente a Rho.
Il progetto si chiama Mia e prevede una bella conversione in residenziale con grandi terrazzamenti su tutta la facciata e sul retro che da anche su un giardino privato.





mercoledì 27 maggio 2015

Zona Sempione - Il ripristino in via Domodossola

Siamo passati a vedere come sono stati completati i lavori per il ripristino di via Domodossola dopo l'apertura della stazione M5. Aiuole e marciapiedi sono tornati più belli di prima. Gli alberi sono stati rimessi (logicamente più giovani) e davanti alla stazione e alla fermata dei tram è stata posizionata la pietra al posto del catrame. Per unire le due stazioni - quella ferroviaria dei treni delle Nord e la stazione M5 - è stata creata una copertura di metallo e vetro che consente il trasbordo anche con la pioggia. Grandi vasi con fioriere rallegrano lo spazio. Nel percorso centrale riservato ai tram è tornata l'erba.

Peccato che, come sempre, questo intervento si è limitato al solo tratto interessato dal cantiere della metropolitana: infatti appena si va verso Corso Sempione o si passa oltre l'incrocio con Via Giovanni da Procida le aiuole sono invase dalle solite auto parcheggiate dove non si dovrebbe e l'aspetto di abbandono prevale.


















































Continuate a leggerci sul nostro blog

Troverete i nostri articoli sul blog.urbanfile.org