"Queste opere - ha spiegato Daniel Libeskind - sono il frutto della mia attrazione per l'intersezione di natura e tecnologia. Volevo inoltre arricchire l'esperienza del visitatore e animare lo spazio pubblico realizzando queste grandi ali meccaniche che si librano come marcatori direzionali sulla piazza principale di Expo" .
giovedì 19 marzo 2015
Zona Expo - Le sculture tecnologiche di Libeskind
Poste ai quattro angoli di Piazza Italia nel cuore del sito Expo saranno l'elemento identificativo di questa piazza. Si tratta di quattro sculture alte 10 metri e pesanti 14 tonnellate ciascuna firmate dall'architetto Daniel Libeskind. Il progetto, sostenuto da Siemens e da Enel, mira a diventare un tramite per comunicare la tecnologia attraverso la bellezza. Una via di mezzo tra un albero, un'elica, un uccello e un angelo, sono composte da eliche in alluminio che si intrecciano e si sviluppano a spirale in maniera sinuosa sovrasteranno la piazza. Due sculture produrranno dei suoni e le altre due un flusso costante di immagini e forme pulsanti create da una serie di LED intermittenti.
"Queste opere - ha spiegato Daniel Libeskind - sono il frutto della mia attrazione per l'intersezione di natura e tecnologia. Volevo inoltre arricchire l'esperienza del visitatore e animare lo spazio pubblico realizzando queste grandi ali meccaniche che si librano come marcatori direzionali sulla piazza principale di Expo" .
"Queste opere - ha spiegato Daniel Libeskind - sono il frutto della mia attrazione per l'intersezione di natura e tecnologia. Volevo inoltre arricchire l'esperienza del visitatore e animare lo spazio pubblico realizzando queste grandi ali meccaniche che si librano come marcatori direzionali sulla piazza principale di Expo" .
-
Finalmente ci siamo, lo storico ex Tiro a Segno Nazionale o Poligono della Cagnola , è ufficialmente un cantiere. Infatti sono comincia...
-
Dopo oltre un decennio di stallo, forse ci siamo per risolvere il cantiere di via Durando? Siamo alla Bovisa dove al...
-
Ecco il progetto del nuovo IRCCS Galeazzi che sorgerà nell'ex area Expo, dove si trovavano i padiglioni dell'Angola, Brasile e ...
