Dove 'è una scuola c'è di sicuro il degrado causato dagli imbrattamuri.
Purtroppo è quasi sempre nelle vicinanze di un istituto scolastico che i muri e i monumenti limitrofi versano in condizioni pietose: è il caso anche di piazza Fratelli Bandiera.
Nel giardinetto della piazza, nei primi anni Novanta venne realizzata una fontana per rendere piacevole il giardino, posta ai piedi della statua dedicata a Agostino Bertani (è stato un medico, patriota e politico italiano, fondatore dell'Estrema sinistra storica). Forse il Comune si è scordato della sua esistenza, visto che è in secca da anni ed è diventata assieme alla statua dell'illustre concittadino, una lavagna per scritte come Karer, Ti Amo, Ghiabo, Dake Rhiden, Solo, Seur, Rone, Nobe, Vince, Raiden, Source e molti altri vandali.
Per giunta anche l'edificio che ospita le scuole della zona, l'Istituto Comprensivo Statale Pisacane e Poerio è ridotto malissimo e necessiterebbe di una bella sistemazione.
Insomma un angolo centrale di Milano mal tenuto e abbandonato.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...