Dietro alla stupenda (una meravigliosa chiesa così poco conosciuta da turisti e da milanesi) chiesa di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, chiesa cinquecentesca dalla ricca facciata e dal bellissimo interno, si trova un piccolo giardino. Giardino cintato e tranquillo, così tranquillo che indisturbati teppisti si divertono a scarabocchiare statue e muri del santuario senza alcun rispetto. Ancora una volta quest'usanza da parte di giovani ragazzini (e non) di imbrattare i muri oramai è così radicata che a fatica la si riesce a debellare. Neanche l'essere un monumento costruito nel 1500 basta a farli desistere da usare le bombolette spray.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...