Potrebbe sembrare che io ce l'abbia con le automobili, ma spesso osservando alcuni luoghi ci si rende conto che a rovinare angoli altrimenti gradevoli sono le lamiere delle vetture parcheggiate dove forse non dovrebbero. Ad esempio qui al Vicolo dei Lavandai, un bellissimo angolo fermo quasi ad oltre un secolo fa, ma che è usato dai residenti come parcheggio. Giustamente anche loro hanno il diritto ad avere uno spazio per il parcheggio, tanto più che il terreno è privato, ma non sarebbe più bello se non ci fossero le automobili? Possibile non ci siano altre soluzioni? Peccato. Magari cambierà qualcosa col nuovo arredo urbano in fase di realizzazione lungo l'alzaia?
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...