Finalmente, dopo anni di restauro (manco fosse la Cappella Sistina) due dei lampioni di Piazza Cordusio sono tornati a risplendere della magia ottocentesca.
La piazza che vediamo oggi è la creazione degli urbanisti di fine Ottocento. I lapponi vennero istallati dopo qualche anno e rimasero più o meno così fino agli anni Novanta, dove, col rifacimento della piazza vennero spostati e alcuni eliminati (ci chiediamo perché?). Oggi sono 9, e due avevano subito un piccolo incidente qualche anno fa e vennero portati via per il restauro. In questi giorni sono stati riportati al loro splendore, speriamo questo avvenga anche agli altri 7, che sono alquanto degradati dal tempo.
Speriamo sempre anche nel riassetto dell'intera piazza, anche in vista dell'EXPO.
Questo di seguito è uno degli altri lampioni ancora da restaurare
Uno dei due lampioni come appariva fino a poche settimane fa
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...