Proseguiamo la nostra osservazione del recupero dei sottotetti e di cosa sia stato fatto ai tetti dei palazzi milanesi. Scempio o abbellimento a seconda degli interventi i piani aggiunti in ogni modo sono sempre discutibili. Purtroppo nella maggior parte dei casi si tratta di interventi dozzinali e che imbruttiscono i palazzi stessi anziché valorizzarli. Uno degli esempi peggiori è senza dubbio l'intervento di via Settembrini 7, dove ad un bellissimo palazzo eclettico in stile neo-gotico è stato aggiunto un piano che senza osare o integrarsi ad esso lo ha impoverito. Il palazzo è ricco di decorazioni, gargoyles, draghi e mostri decorano la ricca facciata in simil pietra. Il piano aggiunto è una semplice "casetta" con piccole finestre e senza cornicione. Peccato anche per questo intervento decisamente brutto.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...