In pieno centro direzionale, a due passi dal grattacielo Pirelli e da altri palazzi per uffici da poco tempo rinnovati, ci siamo imbattuti nel lato oscuro di via Pirelli. Ovvero il tratto che va da via Filzi a via Fara, graziato negli anni Cinquanta da un bel filare di platani e da delle aiuole, peccato che percorrendo il breve tratto si rischi di inciampare in un marciapiede in stato pietoso e pieno di trappole: buche, panettoni posati a caso e immondizia abbandonata.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...