Oggi è stata posata e messa in contatto con la torre una delle 4 stampelle metalliche che aiuteranno la stabilità della torre in caso di terremoti ad evitare grandi oscillazioni.
Di seguito l'avvicinamento della stampella alla superficie della facciata della torre Isozaki.
Le immagini in sequenza (peccato per la foschia autunnale) sono da Milanocam
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...