Ecco la fontana di Piazza Emilia. Fontana che è stata collocata qui, (forse più idonea come collocazione di quella precedente, al centro dell'aiuola usata però come parcheggio in Viale Piceno) dopo che vennero iniziati i lavori per la corsia preferenziale delle linee di filobus 90/91 lungo la circonvallazione. Lavori che hanno costretto il Comune allo spostamento forzato del monumento.
La fontana fa parte di un gruppo di tre fontane costruite negli anni Trenta e che sfruttavano una fonte di acqua sulfurea naturale e pertanto chiamate da sempre le fontane dell'acqua marcia (una si trova al Parco Sempione e l'altra in Piazza Sant'Angelo , ora la fontana di San Francesco, dopo che venne collocata la statua del santo).
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...