In origine abitare in Bicocca poteva essere un alternativa di pregio, bel quartiere universitario e completamente nuovo. Lentamente, più si anima e più cade nel degrado. Scritte sui muri, sporcizia, auto parcheggiate sui marciapiedi, strade senza un vero disegno ( Via Chiese), larghe e senza un minimo di marciapiede, costringendo le persone all'attesa dei mezzi pubblici sulla strada, come è ben evidente in una foto. Insomma, questo è il racconto fotografico inviatoci da Lorenzo G. realizzato lo scorso week-end.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...