Cosa manca in centro a Milano? Posti a sedere, a giudicare dalla grande quantità di persone che all'ora di pranzo scelgono di sedersi sui bordi dei marciapiedi per trovare un posto dove sostare e mangiare in santa pace. In particolare nell’area formata dalle vie Ugo Foscolo, Giovanni Berchet, San Raffaele, Santa
Radegonda, Agnello e Ulrico Hoepli che col tempo sono state trasformate in un quartiere del cibo, l'esigenza è particolarmente sentita. Qui in teoria dovrebbero partire anche i lavori per l'arredo urbano, ma a quanto pare sono ancora in alto mare.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...