Proseguono a buon ritmo in Foro Bonaparte i lavori di realizzazione della pista ciclabile e la sistemazione della lunga aiuola a lato tra Via Tivoli e Via Arco. Siamo recentemente passati a dare un'occhiata. Finalmente dopo anni di abbandono, i marciapiedi e le aiuole, ormai invase dalle radici dei bagolari e dalle robinie troppo invadenti, sono tornati come agli inizi gloriosi del secolo scorso.
In verità, ci sembra alquanto angusto il passaggio per i pedoni (circa 50/70 centimetri) tra aiuole e alberi, ma è pur vero che un'apertura maggiore avrebbe comportato un totale ridisegno delle aiuole già esistenti. Tempo fa ci chiedevamo se di fronte al civico 16 di Foro Bonaparte, il caos causato da cartelli dissuasori e auto parcheggiate puntualmente alla rinfusa sarebbe stato sistemato. Ebbene, qualcosa è stato fatto: sono stati approntati dissuasori fissi in pietra al posto dei classici "panettoni", molto più facilmente rimovibili.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...