Sponde rifatte (con qualche pecca, ma sorvoliamo), nuova ciclabile, nuova Darsena e nuova linfa alla zona dei Navigli, diventata una delle mete più gettonate del momento.
Il Comune ha concesso l'istallazione di dehors galleggianti sul canale navigabile: peccato che quei gabbiotti di vetro e metallo siano così invadenti. Pensavamo fossero temporanei, prima per l'inaugurazione, poi abbiamo pensato li tenessero anche per il Fuorisalone, poi per il NavigaMI... poi... sono ancora lì.
Oramai sono fissi, brutti e ingombranti, come ci segnalano i lettori via email.
Comprendiamo le necessità comunali di "fare cassa", ma forse come al solito si sta esagerando. Fossero pieni di gente e attivi, ma sono quasi sempre vuoti per giunta.
Che dire poi dei cavi che corrono lungo il Naviglio, sospesi sopra le nostre teste, per portare corrente ai dehors galleggianti? Ci siamo chiesti se, quando venne progettata la nuova sistemazione dell'Alzaia, non fosse stato il caso di predisporre degli attacchi elettrici interrati e ben nascosti invece di ritrovarci cavi elettrici sospesi ai bordi delle balaustre.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...