Alla Bicocca, in Viale Sarca tra via Padre Beccaro e Via Bicocca degli Arcimboldi esiste una struttura che riproduce una salita con vegetazione, a copertura di un parcheggio sotterraneo, doveva essere la salita per accedere ad una passerella ciclopedonale di collegamento con Viale Fulvio Testi.
Ma la passerella non è mai stata realizzata, avrebbe dovuto essere realizzata da Pirelli come scomputo oneri di urbanizzazione sul finire degli anni ’90. L’opera è rimasta incompiuta anche perché avrebbero dovuto sfrattare una parte del centro Pro Patria Milano per proseguire e collegare la Bicocca con il Parco Nord. Oggi le scale e la parte alta del manufatto sono fatiscenti, oltre agli atti vandalici soliti, scritte sui muri e materiali rotti, anche un forte odore di urina impedisce di godere almeno del verde messo a disposizione dei cittadini. Quale potrebbe essere il suo futuro? Almeno venisse mantenuto pulito, e riparato, tipo quella ringhiera rotta e arrugginita andrebbe riparata.
Nota a margine, lungo Via San Glicerio come spesso accade perché non si organizzano meglio i marciapiedi e i parcheggi, le auto sono in fila parcheggiate sul marciapiede.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...