All'angolo tra Via Mac Mahon e Via Caracciolo c'è una specie di spiazzo, un triangolo di catrame, ben protetto dai soliti paletti dissuasori per evitare che le autovetture ci vadano a parcheggiare. Qui un tempo c'era un pezzetto di "ferrovia Nord" a cielo aperto, successivamente chiusa con questa bella trovata. Come mai tra le molteplici soluzioni percorribili è stato preferito piazzarci una brutta soletta di catrame? Sarà stato senza dubbio per ragioni di risparmio e di poco zelo urbano. Ricoprire col catrame garantisce lunga durata e zero manutenzione. Peccato, perché anche questo pezzetto di città meriterebbe un trattamento migliore: magari qualche aiuola, delle panchine; insomma un po' di verde al posto di questa triste distesa di catrame.
lunedì 31 marzo 2014
Zona Bullona - Meglio una distesa di catrame
Scritto da Roberto Arsuffi
All'angolo tra Via Mac Mahon e Via Caracciolo c'è una specie di spiazzo, un triangolo di catrame, ben protetto dai soliti paletti dissuasori per evitare che le autovetture ci vadano a parcheggiare. Qui un tempo c'era un pezzetto di "ferrovia Nord" a cielo aperto, successivamente chiusa con questa bella trovata. Come mai tra le molteplici soluzioni percorribili è stato preferito piazzarci una brutta soletta di catrame? Sarà stato senza dubbio per ragioni di risparmio e di poco zelo urbano. Ricoprire col catrame garantisce lunga durata e zero manutenzione. Peccato, perché anche questo pezzetto di città meriterebbe un trattamento migliore: magari qualche aiuola, delle panchine; insomma un po' di verde al posto di questa triste distesa di catrame.
All'angolo tra Via Mac Mahon e Via Caracciolo c'è una specie di spiazzo, un triangolo di catrame, ben protetto dai soliti paletti dissuasori per evitare che le autovetture ci vadano a parcheggiare. Qui un tempo c'era un pezzetto di "ferrovia Nord" a cielo aperto, successivamente chiusa con questa bella trovata. Come mai tra le molteplici soluzioni percorribili è stato preferito piazzarci una brutta soletta di catrame? Sarà stato senza dubbio per ragioni di risparmio e di poco zelo urbano. Ricoprire col catrame garantisce lunga durata e zero manutenzione. Peccato, perché anche questo pezzetto di città meriterebbe un trattamento migliore: magari qualche aiuola, delle panchine; insomma un po' di verde al posto di questa triste distesa di catrame.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...