Abbiamo fatto un giretto alla Darsena per vedere come procedono i lavori al cantiere, dopo che l'acqua dei Navigli è tornata a scorrere. Come ogni volta alla riapertura del corso d'acqua, in questo punto si riversano tutti i rifiuti accumulatisi nel letto del canale e condotti fino a qui dalla corrente. Si può trovare di tutto: da cestini vuoti a bottiglie di plastica, da teste di manichino a rami secchi. Uno spettacolo davvero orribile. Speriamo si corra al più presto ai ripari. In questo caos immondo, una nota piacevole: sono tornate le paperelle con i loro pulcini.
Infine si è iniziato a tagliare quegli alberelli che verranno poi del tutto rimossi per consentire la costruzione del Ticinello.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...