A che diamine servono le Isole Digitali? La domanda sorge spontanea ogniqualvolta ci imbattiamo in uno di questi catafalchi luminosi. Non soltanto non abbiamo mai incontrato qualcuno che le stesse utilizzando, ma puntualmente questi spazi danno l'impressione di essere aree per il bivacco o per parcheggiare motorini, più che punti di informazione urbana e turistica. Le foto qui sotto si riferiscono all'Isola allestita tempo fa in piazza Duca d'Aosta. Oltre ad una distesa di moto e scooter a perdita d'occhio, a noi non pare di vedere molto altro. Sull'argomento piazzale della Stazione Centrale ci sarebbe sempre molto da dire, purtroppo.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...