I progettisti sono Paolo Valeriani e Clara Rognoni. La torre è graziosa, tutta terrazzata. A mio parere però, è un peccato che non sia stato considerato il contesto, e il progetto si stacchi completamente dagli edifici circostanti che rimarranno con pareti cieche ben in evidenza. Sulla strada un edificio basso di due piani più negozi, che onestamente trovo inutili, visto l'andamento del mercato. Sicuramente la vista sarà mozzafiato: la nuova residenza domina lo scalo di Porta Romana, uno spazio aperto molto grande.
giovedì 18 aprile 2013
Via Brembo, una nuova torretta residenziale
In Via Brembo, a due passi dalla chiesa di San Luigi, dalla stazione di Porta Romana e dalla M3 di Lodi, al posto di vecchi magazzini fatiscenti, sta per nascere una torre residenziale di 14 piani.
I progettisti sono Paolo Valeriani e Clara Rognoni. La torre è graziosa, tutta terrazzata. A mio parere però, è un peccato che non sia stato considerato il contesto, e il progetto si stacchi completamente dagli edifici circostanti che rimarranno con pareti cieche ben in evidenza. Sulla strada un edificio basso di due piani più negozi, che onestamente trovo inutili, visto l'andamento del mercato. Sicuramente la vista sarà mozzafiato: la nuova residenza domina lo scalo di Porta Romana, uno spazio aperto molto grande.
I progettisti sono Paolo Valeriani e Clara Rognoni. La torre è graziosa, tutta terrazzata. A mio parere però, è un peccato che non sia stato considerato il contesto, e il progetto si stacchi completamente dagli edifici circostanti che rimarranno con pareti cieche ben in evidenza. Sulla strada un edificio basso di due piani più negozi, che onestamente trovo inutili, visto l'andamento del mercato. Sicuramente la vista sarà mozzafiato: la nuova residenza domina lo scalo di Porta Romana, uno spazio aperto molto grande.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...