Di fronte alla bellissima chiesa di San Giorgio, anni fa venne alzato di un piano l'edificio ad angolo tra Via Santa Maria Valle e Via Torino. L'edificio sostituì dopo la II guerra Mondiale un vecchio edificio distrutto dalle bombe. Il palazzo non ha nulla di particolare: una classica architettura anni Cinquanta di cinque piani con uno "zoccolo" alto due. Negozi al piano terra e uffici al primo vengono così distinti anche esternamente dai restanti 4 piani ad uso residenziale. Il quinto piano era arretrato, per lasciare un terrazzamento e dare l'impressione a chi osservasse il palazzo dalla strada di un edificio non troppo incombente. Ed ecco il sopralzo, realizzato senza curarsi del sottostante aspetto dell'edificio. Pare un container appoggiato sul tetto.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...