Piccole annotazioni a margine: sicuramente non verranno tolte le rotaie inutilizzate del vecchio percorso tramviario, rendendo un po' pericolosa la strada in quel tratto e sul cavalcavia sopra lo scalo ferroviario; io avrei messo del verde (aiuola) tra le piante e non la piastrellatura grigia.
martedì 16 aprile 2013
Piazzale Lodi e la Pista Ciclabile
Alla pista ciclabile di Corso Lodi mancava un tratto: il pezzo che le consentisse di oltrepassare la rotonda di Piazzale Lodi e il cavalcavia. Finalmente i lavori sono partiti e sarà possibile pedalare senza problemi da Porta Romana per tutta la launghezza di Corso Lodi.
Piccole annotazioni a margine: sicuramente non verranno tolte le rotaie inutilizzate del vecchio percorso tramviario, rendendo un po' pericolosa la strada in quel tratto e sul cavalcavia sopra lo scalo ferroviario; io avrei messo del verde (aiuola) tra le piante e non la piastrellatura grigia.
Piccole annotazioni a margine: sicuramente non verranno tolte le rotaie inutilizzate del vecchio percorso tramviario, rendendo un po' pericolosa la strada in quel tratto e sul cavalcavia sopra lo scalo ferroviario; io avrei messo del verde (aiuola) tra le piante e non la piastrellatura grigia.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...