A Milano, sulle facciate di alcuni palazzi storici, sono ancora ancorate parecchie mensole tralicciate di sostegno per i cavi elettrici, risalenti all'inizio del secolo. Molte reggono ancora i fili, tesi fra un palazzo e l'altro, che all'improvviso si interrompono nel nulla, come dimenticati. Mi sono domandato come e perché vengano mantenute; o più facilmente perché siano state dimenticate. Alcune di queste strutture metalliche potrebbero essere anche pericolose: dei ferri arrugginiti fissati a venti metri da terra con cavi a penzoloni.
Ecco ne alcune esempi
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...