lunedì 18 novembre 2013
Zona Tre Torri - Il Dritto e la belt-truss
Stanotte hanno iniziato l'operazione per issare al venticinquesimo piano la ormai famosa belt-truss o cintura d'acciaio. Si tratta di una trave (ne verranno posizionate 4, due al 25° e altre due all'ultimo piano). L'operazione è molto delicata e pertanto richiederà diverse ore per essere completata. Per issarla sono state posizionate due "travi" perpendicolari al 27° che faranno da perno su cui i cavi in acciaio scorreranno per far salire la trave. Nella foto notturna si vede l'inizio della risalita.
La belt-truss (cintura) serve esattamente ad evitare un comportamento
troppo elastico della struttura, ovvero le travi reticolari hanno una
funzione di controvento, nel senso che l'acciaio funziona bene a
trazione e non a compressione, così la costruzione di una travatura
reticolare consente di equilibrare le forze orizzontali agenti
sull'edificio andando a limitare le deformazioni plastiche, ovvero
permanenti! In poche parole, è bene che l'edificio oscilli in caso di
sisma, quindi che assecondi il movimento (opportunamente smorzato) della
terra, ma un'oscillazione troppo accentuata provocherebbe danni, quindi
bisogna comunque garantire una certa rigidezza senza gravare
eccessivamente di peso, per questo si usa una struttura reticolare.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...