mercoledì 27 novembre 2013
Zona Marghera - La chiesa e la piazza
San Pietro in Sala è una chiesa eclettica-neoromanica, progettata dall’ingegniere Antonio Casati e dell’architetto Oreste Benedetti, che venne consacrata il 28 giugno 1924. La costruzione sostituiva una più antica chiesetta, risalente al 1200 e poi rifatta nel 1500, eretta nel piccolo borgo appena fuori le mura di Milano. Oggi la Piazza antistante porta il nome del grande musicista Richard Wagner. Su un lato della piazza si trova un mercato coperto dalle forme discutibili, mentre proprio davanti alla chiesa troviamo addirittura un parcheggio. Auto, motorini e biciclette fanno da costante parterre al sagrato. Possibile che anche qui non si sia mai pensato di rendere questo spazio un po' più vivibile e a misura d'uomo?
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...