In Via Vincenzo Vela 17 da qualche anno è stato costruito un nuovo edificio. L'intero quartiere è molto eterogeneo dal punto di vista architettonico, con palazzi di ogni forma e altezza. Il disegno dell'edificio in questione segue le forme attualmente in voga: una facciata movimentata, materiali differenti, cubi aggettanti e nicchie. Tutto sommato la costruzione è gradevole, pur senza grandi pretese architettoniche. Unica vera pecca, secondo me, è che non si sia considerato attentamente che i palazzi vicini sono più bassi e che, pertanto, l'edificio nuovo mette in mostra pareti cieche direi troppo alte.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...