A Milano si possono parcheggiare le auto sui marciapiedi, non sarebbe consentito, ma è un'usanza oramai consolidata, retaggio del vecchio sistema di pulitura delle strade, quando si usava passare coi mezzi muniti di "spazzole" e quindi nella via a giorni specificati non si poteva parcheggiare sulla carreggiata ma era consentito porre l'auto sui marciapiedi. Da questa "libertà" non ne siamo più usciti, ancora oggi trovare auto parcheggiate sui marciapiedi pare sia consentito e consuetudine. Spesso la situazione va ben oltre e questi sono i risultati, una città incivile e maleducata come nell'esempio assurdo in cui mi sono imbattuto la sera scorsa e che non è la prima volta che succede. Auto e motorino parcheggiati entrambi sul marciapiede di modo da impedire ai pedoni (tanto meno se muniti di passeggino o altro) di passare oltre. Questo succede spesso, e non solo qui a Porta Venezia (nello specifico siamo in Via Melzo sul lato della Biblioteca Comunale).
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...