Piazza Carlo Stuparich, come avevamo già segnalato in un post di aprile scorso, doveva essere sottoposta ad un intervento urbanistico e di viabilità di un certo rilievo. La piazza si sarebbe dotata di una rotonda viabilistica per agevolare lo scorrimento del traffico. Purtroppo, invece, è ferma da anni e ha tutto l'aspetto di un cantiere abbandonato. Per giunta, lo sappiamo, degrado porta degrado: la ricostruzione del Palalido, per ospitare la pallacanestro e altre discipline, è ferma da mesi; le case di piazza Stuparich 18 angolo Renato Serra sono state occupate abusivamente.
Insomma, l'assoluto abbandono di questo piazzale è sotto gli occhi di tutti.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...