L'enorme edificio progettato dagli architetti di Grafton Architects, inaugurato nel 2008 dell'Università Bocconi è in questi mesi sottoposto ad un intervento di "restauro". Certo che pensare che a soli 7 anni dal suo completamento ci debbano essere degli interventi di "restauro" fa pensare che qualcosa non sia stato sistemato a dovere. Ricordiamo che l'enorme struttura è ricoperta quasi interamente da lastre di pietra in Ceppo di Gré, un conglomerato calcareo molto usato e caratteristico nelle costruzioni milanesi di ogni epoca (Palazzo Marino ad esempio).
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...