Noi di Urbanfile ce ne occupammo nell'aprile scorso, con un articolo che ne denunciava la scomparsa. Oggi su La Repubblica è comparso quest'articolo che ne annuncia la ricollocazione nella storica posizione.
Tornerà a dare e offrire spettacolo al Parco
Sempione il "Teatro Continuo" di Alberto Burri, l'imponente macchina
scenica realizzata nel 1973 per la XV Triennale, smantellata nel 1989
dal Comune suscitando la dura protesta del maestro, il quale annunciò
che non avrebbe mai più esposto a Milano. La ricostruzione nel 2015 del
'Teatro Continuo' - sei quinte di acciaio alte sei metri sopra una base
di cemento lunga oltre dieci, disposte lungo il cannocchiale ottico che
dalla Torre del Filarete porta all'Arco della Pace - sarà progettata e
finanziata dalla Fondazione Burri di Città di Castello nella doppia
occasione dell'Expo e del centenario della nascita del grande artista
(1915-1995), celebrato l'anno prossimo anche al Guggenheim di New York.
Sosterrà la ricostruzione uno sponsor, lo studio legale Nctm. Coordinerà
il progetto la critica d'arte Gaby Scardi. Mentre la manutenzione
dell'opera verrà affidata alla Triennale. Un'operazione a 'costo zero'
per il Comune, che deliberando la rinascita del teatro ricuce la ferita
aperta dalla demolizione: giustificata dal degrado del monumento secondo
l'amministrazione, "barbara e senza motivazioni", denuncia ancora oggi
la Fondazione Burri (Armando Besio).
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...