giovedì 19 settembre 2013
Zona Porta Vittoria - Il disastro di questo cantiere
l progetto di Porta Vittoria avrebbe dovuto convertire una stazione ferroviaria dismessa e il suo scalo in un polo attrattivo che unisse cultura e shopping alle residenze. La crisi economica di questi anni sembra però aver condizionato questo progetto in misura maggiore delle altre iniziative attive in città: l'interessante edificio che avrebbe dovuto ospitare la Biblioteca Europea è stato cancellato e il resto del progetto arranca. Nel frattempo sono sorti e sono stati completati diversi cantieri indipendenti inseriti nel vasto masterplan di Porta Vittoria: questi palazzi ora si trovano in un contesto estremamente degradato, fatto di vie chiuse, erbacce e polvere. Un ambiente così logora anche gli edifici nuovi, come il palazzo di Via Cena, già devastato da tag e vetri rotti. A chiudere la scarsa attenzione dei vari attori coinvolti nell'intervento, l'apertura di una nuova strada con marciapiedi enormi senza motivo (via Cervignano) che unisce il quartiere di Calvairate e Piazza Grandi e un'uscita del Passante ridotta a luogo di nessuno. Tutto questo purtroppo permarrà probabilmente per molto tempo. Ecco la documentazione fotografica di questi giorni.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...