Come spesso (troppo spesso forse) facciamo notare, il centro di Milano, pur avendo anche bei palazzi, Il centro di Milano, nonostante monumenti e palazzi di pregio, dà un'impressione negativa per lo sporco e il degrado: un esempio può essere il contesto attorno al monumento a Carlo Cattaneo. Scrittore e fondatore de "Il Politecnico", protagonista delle Cinque Giornate di Milano, la città ha deciso di onorarlo con una statua. Il monumento è collocato nello slargo di via S. Margherita, dove confluiscono le direttrici che arrivano da Piazza della Scala, Piazza Duomo, via Mengoni e via Tommaso Grossi (prosecuzione della Galleria Vittorio Emanuele II). Una collocazione prestigiosa, svilita dalla totale mancanza di attenzione da parte di cittadini e Comune: motorini parcheggiati ovunque, l'aiuola che pare una giungla, cartelli, pali ovunque, auto in sosta vietata. A che serve un monumento se poi viene abbandonato in questo modo?
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...