C'è ancora chi si ostina a voler mantenere la "finta oasi" (è lunga poco più di cento metri e larga una ventina) creatasi per l'incuria in questi anni, ma incurante delle proteste (credo siano anche in pochi per fortuna) il comune di Milano si è attivato per iniziare a curare quest'angolo da tempo nell'oblio. Inizieranno col ripulire l'area, poi dovrebbero partire i lavori di veri e propri.
In questi giorni sono partiti col recintare l'area del cantiere.
In compenso ho potuto apprezzare il fatto che alcune piante sono già state sostituite.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...