In Corso Genova al 16 si trova un palazzo, presumiamo, anni 40/50 di sei piani. Il palazzo aveva finestre semplici incorniciate da lastre in marmo bianco con tapparelle, balconi lunghi a muretto interrotto da una ringhiera, intonaco giallo ocra e zoccolo in marmo bianco. Un tempo al piano negozi vi era il mercato rionale, oggi inglobato in un negozio di moda.
Da poco è stato ristrutturato, ma con nostra stupefatta sorpresa, il palazzo è diventato un ibrido senza tempo. L'aspetto anni 40/50 è stato inquinato da un aggiunta che a dire il vero non ha nulla a che fare coll'aspetto lineare che aveva in precedenza. Ad ogni finestra è stata aggiunta una cornice con fregio al centro. Forse più semplice da far apprezzare ma dobbiamo ammettere che l'effetto sa di mal concluso, perché le cornici si appoggiano su marcapiano invisibili dando il senso che manchi qualcosa. I balconi sono rimasti quelli che erano. Insomma, un ibrido del 2014 su un palazzo di metà Novecento ma che vuole strizzare l'occhio all'Ottocento.
Il palazzo come si presentava fino a poco tempo fa.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...