Dovrebbe venire completamente lastricata in pietra, con un'aiuola sul lato meridionale piantumata di alberelli a basso fusto. Purtroppo ancora non sono trapelate molte informazioni, con l'eccezione di questo piccolo rendering pubblicato sul Corriere della Sera qualche settimana fa. Questa è la mia interpretazione. Voci di corridoio comunque dicono che il progetto sia ancora in approvazione.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...