Non so perché, ma a Milano non riusciamo mai ad avere un design comune per l'arredo urbano. Un disegno unico che renda la città riconoscibile e uguale sia in centro che in periferia. Di solito dovrebbe essere così, perlomeno nelle aree centrali di una grande città. Stesso tipo di lampione, stesso tipo di paletto dissuasore dal parcheggio, stesso cestino (ah no, questo almeno pare abbia funzionato). Insomma, a seconda di come qualcuno si giri in una piazza o in una via il disegno dei pali della luce, dei dissuasori e altri oggetti che servono ad una via cambia. Qui siamo in via Pirelli, sabato scorso mi sono imbattuto in questo nuovo punto luce, carino, perlomeno ricercato, ma cosa centra col resto? Perché vive da solo? Attenderemo la fine dei lavori per dare ulteriori giudizi.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...