Se ci si fa caso, il verde cittadino ha subìto ultimamente uno spiacevole trattamento: l'essere lasciato secco in pieno agosto. Quest'inverno è stato veramente freddo e già molte piante erano seccate per colpa del sale, sparso sui marciapiedi per evitare scivoloni ai passanti. Quest'estate invece piante e cespugli un po' ovunque hanno sofferto la sete a causa di un'estate alquanto avara di piogge. Mi sarei aspettato che il Comune intervenisse per evitare questa morìa diffusa.
Qui sotto una delle tante piante decedute per incuria; siamo in corso Garibaldi, a due passi dal Radetzky.
Spero vivamente che questo non accada più e che si provveda in tempo, specie quando la siccità non perdona.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...