Al centro si trova un bellissimo selciato di ciottoli di fiume disposti in due colori differenti formando delle geometrie graziose. I lampioni in stile decorano il tutto, peccato che, come al solito le vetture vengono parcheggiate dove non si dovrebbe, i panettoni dissuasori di parcheggio sono spostati e sparsi lungo la strada in modo disordinato e molti ciottoli sono staccati e sparsi alla rinfusa. Insomma, una bella piazza un po' mal messa e mal tenuta.
martedì 19 maggio 2015
Zona Porta Nuova - Piazza Belgioioso, parcheggi, ciottoli e disordine
Piazza Belgioioso prende il nome dalla nobile famiglia che qui fece costruire lo splendido palazzo alla fine del 1700, ad opera dell'architetto Giuseppe Piermarini. Questa piazza è una delle poche a Milano a conservare ancora oggi, più o meno, l'aspetto che aveva cent'anni fa.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...