Secondo noi è un peccato che lo spazio dove sorgeva la chiesa sia così trascurato e mal ridotto. La chiesa non era di grande valore artistico, ma forse, fosse stata ricostruita avremmo un corso di Porta Vigentina più bello. Comunque anche il giardino, facente parte della vicina biblioteca, sarebbe perfetto venisse sistemato e restaurato e usato come angolo per leggere o sostare.
mercoledì 11 marzo 2015
Zona Porta Vigentina - La chiesa crollata e il triste giardino
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...