In Piazza Argentina, a fronte di un contesto pregevole, con arredo urbano decoroso e graziosi palazzi, l'edicola fa pensare alle baracche abusive collocate ai margini delle ferrovie. Non si capisce perché il Comune di Milano non intervenga imponendo che venga riportata a una condizione accettabile.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...