Piazza Risorgimento, da qualche anno hanno terminato i due parcheggi sotterranei sistemando l'intera piazza a modo e da pochissimo anche sistemate le piste ciclabili protette. Peccato che avendo lasciato i marciapiedi accessibili facilmente alle auto questi siano quasi sempre invasi dai soliti cafoni non curanti del fatto che i marciapiedi si chiamano così perché creati per gli umani che camminano a piedi e non per le autovetture. Perché in Italia non c'è mai il rispetto delle regole?
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...