Quasi terminati i lavori per il complesso residenziale destinato al social housing nel quartiere di Figino.
Queste foto, risalenti al mese scorso, testimoniano dello stato avanzato dei lavori.
Nell'insieme le palazzine risultano gradevoli: anche se bisogna sottolineare un po' il fuoriscala della torre, il risultato sembra rispettare il vecchio borgo di Figino e la sua dimensione a misura d'uomo.
Nonostante non sia un intervento di poco conto pare meno invasivo di tanta edilizia del secondo dopoguerra che a Figino è stata costruita, merito anche dei colori tenui delle facciate e degli edifici fronte strada di altezza misurata.
Da notare anche il disegno che la forma degli edifici e il 'gioco' delle finestre creano, movimentando le facciate e il fronte strada, creando una specie di corte interna 'permeabile' che contribuisce a rendere questo intervento non banale.
-
Segnaliamo con piacere questa bella pubblicazione: ItalyForKids presenta la prima Mappa di Milano per i bambini Perché imparare a viagg...
-
Ultime 24 ore di vita per il Consiglio provinciale di Milano che s’estingue dopo 154 anni di onorata vita istituzionale (la «prima volta» fu...
-
In questi giorni abbiamo assistito a parecchie modifiche di diverse linee Atm in varie zone della città, dovute sia all'apertura delle...